Pills for learning
>

Esplora il catalogo di risorse selezionate di editori e fonti autorevoli dedicate allo studio e all’insegnamento del latino e del greco. Qui trovi i contenuti di Pàtron.

Voci e silenzi di Briseide

Pàtron

Voci e silenzi di Briseide

Secondaria di II grado Greco Libro

Gli studi dedicati a Briseide non sono molti, e il personaggio, a differenza di altre figure del mito, ha goduto, nel corso dei secoli, di una fortuna sostanzialmente limitata, almeno fino all’età contemporanea. In anni recenti, infatti, l’interesse nei suoi confronti sembra essersi risvegliato, complice il fenomeno del retelling del mito in chiave femminile. In queste pagine, rielaborando i materiali e svolgendo nuove ricerche, l’autrice traccia, in modo panoramico e selettivo, senza pretese di completezza, la storia della fortuna (e della sfortuna) di Briseide, da Omero a oggi.

Eros e genere in grecia arcaica

Pàtron

Eros e genere in grecia arcaica

Secondaria di II grado Greco Libro

Il libro ha come obiettivo di offrire nuove chiavi di lettura su temi assai dibattuti, quali l’amore, l’eros, il genere e la poesia greca arcaica (principalmente Alcmane, Saffo, Teognide e Pindaro), mettendo in parallelo prospettive diverse che vanno dalla filologia testuale e l’esegesi dei discorsi poetici alla pragmatica dei carmi e all’antropologia storica del mondo antico».