Tunué è una casa editrice specializzata in graphic novel per lettori junior e adulti, nonché nella saggistica dedicata al fumetto, all’animazione, ai videogiochi e ai fenomeni pop contemporanei. In questa sezione troverai le versioni digitali di numerosi fumetti del catalogo, arricchiti da risorse multimediali educative e suddivisi per materia e grado scolastico.

L'ABISSO DELL'OBLIO
#STORIA-VERA #GUERRA-CIVILE-SPAGNOLA #GIUSTIZIA #DITTATURA #RICORDO #LUTTO #FAMIGLIA
Il 14 settembre 1940, 532 giorni dopo la fine della Guerra civile spagnola, José Celda venne fucilato dal regime franchista, assieme ad altri undici uomini, sul muro posteriore del cimitero di Paterna, a Valencia, e sepolto con loro in una fossa comune. Più di settant'anni dopo, grazie a un viaggio attraverso il lato più oscuro di un Paese tormentato dal suo passato, Pepica, la figlia di José, ormai ottantenne, è riuscita a recuperarne i resti per regalargli finalmente la pace.

ESCHER. MONDI IMPOSSIBILI
#BIOGRAFIA #ESCHER #ILLUSTRAZIONE #NOVECENTO
Il graphic novel rende omaggio al grande genio olandese Maurits Cornelis Escher, i cui mondi impossibili sono entrati nell'immaginario collettivo rendendolo una vera icona del mondo dell'arte moderna, che ci porta alla ricerca infinita dell'ordine in mezzo al caos della sua – e della nostra – vita.

NUOVE RIBELLI
#BIOGRAFIE #DIRITTI #ATTIVISMO #FEMMINISMO
A che età si ha il diritto di cambiare il mondo? Questo graphic novel rivela le vite di sei ragazze contemporanee, dal coraggio straordinario: Greta Thunberg, impegnata nella battaglia di salvaguardia del pianeta; Malala Yousafzai, che si è opposta ai talebani rischiando la vita; Yusra Mardini, campionessa di nuoto siriana che ha sfidato tutti i pericoli per salvare i rifugiati; Melati e Isabel Wijsen, studentesse in guerra contro l'inquinamento in Indonesia; Emma Gonzalez, sopravvissuta a una sparatoria mortale in una scuola e figura di spicco nella lotta alle armi negli USA.

LA METAMORFOSI
#FRANZ-KAKFA #ADATTAMENTO-LETTERARIO #NOVECENTO #CLASSICI
Un uomo apparentemente normale, Gregor Samsa si sveglia una mattina solo per scoprire di essere stato trasformato in un gigantesco insetto, e ora deve affrontare le difficoltà che la sua nuova alterazione fisica presenta, così come il rifiuto da parte della sua famiglia. Una rivisitazione a fumetti della classica storia di Franz Kafka sulla famiglia, l'alienazione e un insetto gigante.

LAIKA
#SCIENZA #ETICA #ANIMALI #CORSA-ALLO-SPAZIO #RUSSIA
Il fumetto emozionante di Abadzis svela il sacrificio della cagnolina Laika e la perdita di umanità degli scienziati nella corsa allo spazio. Una forte riflessione sulla storia, la tecnologia e l'etica, ambientata in Russia nella seconda metà del Novecento.