Tunué è una casa editrice specializzata in graphic novel per lettori junior e adulti, nonché nella saggistica dedicata al fumetto, all’animazione, ai videogiochi e ai fenomeni pop contemporanei. In questa sezione troverai le versioni digitali di numerosi fumetti del catalogo, arricchiti da risorse multimediali educative e suddivisi per materia e grado scolastico.

LAIKA

Nick Abadzis

LAIKA

Secondaria di II grado Educazione civica

#SCIENZA-ETICA #RISPETTO-PER-GLI-ANIMALI #CORSA-ALLO-SPAZIO
Il fumetto emozionante di Abadzis svela il sacrificio di Laika e la perdita di umanità degli scienziati nella corsa allo spazio. Una forte riflessione sulla storia e l'etica.

FA' COME VUOI

Hope Larson

FA' COME VUOI

Secondaria di II grado Educazione civica

#COMPETENZE-RELAZIONALI #AMICIZIA #PRIMO-AMORE
Fa' come vuoi è un graphic novel di Hope Larson che racconta la storia di Christine, una ragazza di 17 anni, che scrive un diario sulla sua vita, affrontando l'amicizia, l'amore e la ricerca della sua identità negli anni '90.

DA CHE PARTE STAI

Pietro Grasso, Emiliano Pagani, Alessio Pasquini, Loris De Marco

DA CHE PARTE STAI

Secondaria di I grado Educazione civica

#EDUCAZIONE-ALLA_LEGALITÀ #BIOGRAFIA #LOTTA-ALLA-MAFIA
Il figlio di un magistrato antimafia cresce in un'Italia segnata dalla violenza mafiosa, vivendo in prima persona eventi che cambieranno la storia del paese. Da una storia di Pietro Grasso, ex magistrato, Procuratore nazionale antimafia ed ex Presidente del Senato.

DRAGON HOOPS

Gene Luen Yang

DRAGON HOOPS

Secondaria di II grado Educazione civica

#COMPETENZE-RELAZIONALI #SPORT #CONSAPEVOLEZZA
Dragon Hoops racconta le speranze di vittoria della squadra di basket al liceo di Oakland dove Gene Luen Yang ha insegnato per 17 anni e, nello stesso tempo, la storia del basket, uno sport che in Italia conta più di un milione tra giocatori e appassionati. Eppure Dragon Hoops non è solo un graphic novel sullo sport, è un inno al coraggio e alla determinazione contro il razzismo e ogni discriminazione.

PER SEMPRE

Assia Petricelli, Sergio Riccardi

PER SEMPRE

Secondaria di I grado Educazione civica

#COMPETENZE-EMOTIVE #PRIMO-AMORE #LGBTQ+
Ma poi cos'è quest'amore di cui tutti parlano? Viola ancora non lo sa, ma questa è una domanda che comincia a porsi con insistenza, perché alla sua età certi problemi li senti perfino nell'aria che respiri: l'immagine che hai di te stessa e quella che di te pensi abbiano gli altri, il rapporto con il tuo corpo e con l'altro sesso, le questioni di coppia, la libertà di seguire i tuoi slanci e la necessità di rientrare nelle categorie sociali prestabilite.